Sono separata da mio ex marito da due anni.
La vecchia macchina di famiglia è stata intestata a me e alla sorella del mio ex marito, nonostante io stessa non sono munita di patente.
Ero a conoscenza del fatto che mio ex marito provvedeva a pagare le tasse della macchina di sua stessa tasca.
Quando ho dovuto scappare da casa, è venuta a trovarmi la sorella informandomi che in realtà ha sempre provveduto lei al pagamento delle suddette tasse.
A distanza di due anni la signora in questione mi chiede un risarcimento del 50% di queste tasse (totale di questo 50% di circa 2000 euro), comprese le multe conseguite dal fratello.
Lavoro in uno studio medico e percepisco 500 euro al mese, ho sulle spalle due figli e la mia avvocatessa si è accordata di dare 25 euro al mese che per me restano comunque troppi.
Oggi mi hanno costretta a pagare il primo bonifico, domanda: ma toccano a me davvero queste spese, dato che non sono né in possesso della stessa macchina né di una patente (e ne gode solo il mio stesso marito e non intendono liberarsene)?